Le “insigna imperii” di Massenzio: i simboli di un imperatore

Le insegne imperiali dell’imperatore Massenzio Le “insigna Imperii” di Massenzio, rinvenute nel 2005 in una fossa larga 70 per 50 centimetri, a 4 metri di profondità alle pendici sud-orientali del Palatino, grazie ad uno scavo dell’Università di Roma I “La Spienza” ed oggi esposte presso il Museo Nazionale di Palazzo Massimo a Roma.   Figlio […]

Ricostruire un copricapo ligure

Ipotesi ricostruttiva di un copricapo conico Ligure in materiale organico (pelle, feltro e lino) basata sulla testa in arenaria rinvenuta nel territorio di Dogliani (CN) databile alla media età del Ferro. Si presenta la ricostruzione ipotetica di un copricapo Ligure realizzato per l’attività ricostruttiva per l’ambito delle guerre romano-liguri del III e II secolo a.C. […]