Un interessante oggetto legato al tema dell’evoluzione dell’umbone celtico (il rinforzo metallico che copriva la parte centrale dello scudo, ad ulteriore protezione della mano) tra la fine del V e IV secolo (fase di passaggio tra LTA e LTB1) è l’umbone in bronzo rinvenuto presso la necropoli umbra del Malpasso a Gualdo Tadino (PG) e datato alla fine del V a.C.
L’umbone, formato da una singola lamina in bronzo, è collegato ad una maniglia ed altre applicazioni in ferro.
La particolarità dell’oggetto è data dal fatto che è praticamente coevo all’apparizione dei primi umboni lateniani, come quelli di Franzhausen e Horath.
Una foto migliore dell’umbone di Gualdo Tadino sul sito di Roma Victrix qui.

