22 giugno 2023: a Marzabotto la presentazione del nuovo libro sulla città etrusca di Kainua e aggiornamento sugli scavi dell’UniBO presso il santuario urbano

Kainua. Sguardi e racconti sulla città: giovedì 22 giugno 2023 a Marzabotto presentazione del volume “Kainua (Marzabotto)” a cura di Elisabetta Govi e dello scavo dell’Università di Bologna sul sito dell’antica città etrusca.

CHIERICI2000 – La mostra (dicembre 2019 – aprile 2020)

CHIERICI200 Celebrazioni del bicentenario della nascita di Gaetano Chierici “Chierici. Metodo e scienze all’origine degli studi di preistoria” La mostra Reggio Emilia, Palazzo dei Musei, da dicembre 2019 Roma, Museo delle Civiltà di Roma, da aprile 2020 La mostra “Chierici. Metodo e scienze all’origine degli studi di preistoria”, sarà articolata nelle tre sezioni del contesto […]

CHIERICI200 – Convegno di studi, 19-21 settembre 2019

Le collezioni etnografiche del Museo “Gaetano Chierici” di Paletnologia, Musei Civici, Reggio Emilia. Archivio fotografico dei Musei Civici di Reggio Emilia. Foto Carlo Vannini CHIERICI200 Celebrazioni del bicentenario della nascita di don Gaetano Chierici “Attualità di don Gaetano Chierici archeologo, museologo e maestro di impegno civile” Convegno di Studi Reggio Emilia, Sala del Tricolore, Oratorio San […]

CHIERICI200 – A Reggio Emilia una mostra ed un convegno per celebrare il bicentenario della nascita di Gaetano Chierici (1819-1886)

CHIERICI200 Celebrazioni del bicentenario della nascita di Gaetano Chierici Archeologo e museologo, è stato padre della Paleontologia italiana Grande studioso della cultura delle Terramare, fondò i Musei di Reggio Emilia Sacerdote, fu patriota di ispirazione giobertiana e liberale Ricorre nel settembre 2019 il secondo centenario dalla nascita di Gaetano Chierici (1819-1886), presbitero cattolico, illustre protagonista […]

Marzabotto: eventi Primavera / Estate 2019

Museo Nazionale Etrusco Pompeo Aria e area archeologica di Kainua – Marzabotto (BO) Eventi Primavera / Estate 2019 Tornano gli appuntamenti primaverili ed estivi al Museo Nazionale Etruschi “Pompeo Aria” e all’area archeologica di Marzabotto. PROGRAMMA Maggio: 11 maggio: L’edilizia domestica di Kainua: nuove prospettive dalle ricostruzioni 3D h. 15.30 > 17.30 Dott. Giacomo Mancuso (Università degli […]

Il volto degli Etruschi: la Ragazza delle Porciglia, una etrusca del VI secolo a.C.

Ricostruire il volto degli antichi: la ragazza delle Porciglia. L’uomo di Neanderthal, Tuthankhamun, l’uomo di Tollund e Lindow, Filippo II di Macedonia, l’etrusca Seianti Hanunia Tlesnasa, una donna unna, la vichinga Estrid e l’uomo di Bocksten, Sant’Antonio da Padova: grazie alle sempre più accurate tecniche forensi di ricostruzione facciale, sono diverse le ricostruzioni che ci permettono di conoscere […]