A volte, quando si visita un museo, alcune cose ci sfuggono… ed è un peccato! Andiamo al Museo Archeologico di Bologna alla scoperta dell’urna del liberto di Traiano Hermippus.
Categoria: Musei ed aree archeologiche
Sabato 3 settembre 2022: inaugurazione del nuovo allestimento del Museo Archeologico della Val Tidone
Sabato 3 settembre 2022 inaugura il nuovo allestimento del Museo Archeologico della Val Tidone a Pianello Val Tidone (PC)
Marzabotto: eventi Primavera / Estate 2019
Museo Archeologico Nazionale Etrusco di Chiusi (SI)
Spartaco. Schiavi e padroni a Roma – Ara Pacis (31 marzo – 17 settembre 2017)
LOMBAVARIA. Tra Bavari, Longobardi e Franchi (25-26 marzo 2017 – Archeodromo di Poggibonsi)
Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria di Perugia
Qui la galleria dedicata al Museo Archeologico Nazionale di Perugia, comprensiva delle foto della mostra Celti di Bratislava: https://goo.gl/photos/t41wG774i2vsAAtb8 Salva
CuCu3: l’app dei Musei Capitolini di Roma
Si chiama CuCu3 (che sta per Cultura al Cubo), ed è la nuova app dei Musei Capitolini sviluppata da Superelectric srl che sfrutta la tecnologia beacon-bluetooth, tecnologia “proximity” che sfrutta le BLE (Bluetooth a bassa energia) per trasmettere informazioni a dispositivi quando sono nelle vicinanze del trasmettitore (il beacon, “faro”, appunto): si tratta di contenuti […]
Il volto degli Etruschi: la Ragazza delle Porciglia, una etrusca del VI secolo a.C.
Ricostruire il volto degli antichi: la ragazza delle Porciglia. L’uomo di Neanderthal, Tuthankhamun, l’uomo di Tollund e Lindow, Filippo II di Macedonia, l’etrusca Seianti Hanunia Tlesnasa, una donna unna, la vichinga Estrid e l’uomo di Bocksten, Sant’Antonio da Padova: grazie alle sempre più accurate tecniche forensi di ricostruzione facciale, sono diverse le ricostruzioni che ci permettono di conoscere […]
Museo Archeologico di Milano (Castello Sforzesco)
Galleria fotografica del Museo Archeologico di Milano (Castello Sforzesco) qui. Salva