Ricostruire un copricapo ligure

Ipotesi ricostruttiva di un copricapo conico Ligure in materiale organico (pelle, feltro e lino) basata sulla testa in arenaria rinvenuta nel territorio di Dogliani (CN) databile alla media età del Ferro. Si presenta la ricostruzione ipotetica di un copricapo Ligure realizzato per l’attività ricostruttiva per l’ambito delle guerre romano-liguri del III e II secolo a.C. […]

Rescaldina, 24-25-26 aprile: Fuochi di Beltane

Rescaldina, 24-25-26 aprile: Fuochi di Beltane Rescaldina: Visualizzazione ingrandita della mappa 218 a.C. ‘alcuni erano stati costretti a combattere al fianco dei romani. Vedendo questi fatti, Annibale decise di non temporeggiare, ma di avanzare e prendere qualche iniziativa per incoraggiare coloro che volevano esser partecipi con loro delle stesse speranze’ Polibio, Storie, libro III, 60,12 […]

Castenaso 20-21 settembre 2008

Castenaso 20-21 settembre 2008: Roma nell’ager boiorum. Ricostruzione storica a Castenaso (Bo): nel 191 ac, Roma sconfigge definitivamente i galli Boi. Il Teuta Brig è ospite della Prima Legio Italica, come auxilia gallici, contro la confederazione dei galli Boi. Guerrieri del Teuta Brig, ausiliari della Prima Legio Italica Per vedere le foto dell’evanto, vi rimando […]

Celti: aspetto, abbigliamento, armamento

Celti: aspetto , abbigliamento, armamento ASPETTO FISICO Le fonti classiche sono concordi nel descrivere i Celti come alti, robusti, atletici (pare che i guerrieri che ingrassavano eccessivamente venissero multati), biondi, chiari di occhi e di carnagione. Gli studiosi moderni, pur accettando sostanzialmente tale descrizione, tendono a sfumarne alcuni aspetti alla luce di opportune considerazioni. Innanzitutto, […]