
Mese per mese il calendario delle mostre archeologiche in Italia e all’estero:
Visioni di miti e riti etruschi a Firenze
19 dicembre 2024 – 6 aprile 2025
Firenze, Museo Archeologico Nazionale
https://cultura.gov.it
www.facebook.com/Archeotoscana
Egitto. Viaggio verso l’immortalità
23 ottobre 2024 – 06 aprile 2025
Conegliano (Tv), Palazzo Sarcinelli
www.artika.it
www.facebook.com/artika.it
I primi custodi della memoria. Le sepolture nel Paleolitico
16 gennaio – 19 aprile 2025
Torino, Palazzo del Rettorato (Sala Principe d’Acaja)
www.museoanatomia.unito.it
www.facebook.com/museoanatomiaumana
Con gli occhi della divinità: il sacro a Vicenza tra epoca preromana e romana
22 marzo – 27 luglio 2025
Montecchio Maggiore (VI), Museo di Archeologia e di Scienze Naturali “G. Zannato”
www.museozannato.it
www.facebook.com/museozannato
Verità rubate. L’arte della contraffazione
6 febbraio – 31 maggio 2025
Padova, Palazzo del Monte di Pietà
www.culturallegallab.it/visit/
FABULAE. Le situle raccontano i Veneti antichi
17 novembre 2024 – 31 agosto 2025
Montebelluna (Treviso), Museo Civico di Storia Naturale e Archeologia
www.museomontebelluna.it
www.facebook.com/MuseoCivicoMontebelluna/
Göbeklitepe: L’enigma di un luogo sacro”
25 ottobre 2024 – 21 aprile 2025
Roma, Parco Archeologico del Colosseo
https://colosseo.it
www.facebook.com/ParcoColosseo
Da Sharjah a Roma lungo la via delle spezie
4 febbraio – 23 aprile 2025
Roma, Curia Iulia
https://colosseo.it
www.facebook.com/ParcoColosseo
Miti greci per principi dauni
21 novembre 2024 – 4 maggio 2025
Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
www.museoetru.it
www.facebook.com/VillaGiuliaRm
Riflessi d’Egitto. Fascinazione e tracce nelle raccolte estensi
18 ottobre 2024 – 4 maggio 2025
Modena, Galleria Estense
https://gallerie-estensi.beniculturali.it
www.facebook.com/gallerie.estensi
Lungo il fiume. L’abitato etrusco del Forcello
25 maggio 2024 – 25 maggio 2025
Mantova, Museo Archeologico Nazionale
www.mantovaducale.beniculturali.it
www.facebook.com/DucaleMantova
Immagini Eterne. L’arte nell’antico Egitto
1 marzo – 31 maggio 2025
Milano, Civico Museo Archeologico
www.museoarcheologicomilano.it
www.facebook.com/museoarcheologicodimilano
REX RUSELLARUM. Le tombe principesche di Sassi Grossi e la nascita di Roselle
21 dicembre 2024 – 28 settembre 2025
Grosseto, MAAM – Museo Archeologico e d’Arte della Maremma
https://maam.comune.grosseto.it
www.facebook.com/MuseoArcheologicoEDArteDellaMaremma
Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo ei piaceri della tavola a Ercolano
28 marzo 2025 – 31 dicembre 2025
Ercolano (NA), Villa Campolieto
https://ercolano.cultura.gov.it
www.facebook.com/parcoarcheologicodiercolano
Rĕversĭo. Recuperi da saccheggi e dispersioni del Santuario Timpone della Motta
18 gennaio – 18 aprile 2025
Cassano all’Ionio (CS), Museo archeologico nazionale della Sibaritide
https://parcosibari.it
www.facebook.com/profile.php?id=61569844177374
4000 anni a Dos dell’Arca
30 novembre 2024 – 22 giugno 2025
Capo di Ponte (BS), MUPRE – Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica
www.mupre.capodiponte.beniculturali.it
www.facebook.com/mupre.vallecamonica
Egitto. Viaggio verso l’immortalità
23 ottobre 2024 – 6 aprile 2025
Conegliano (TV), Palazzo Sarcinelli
www.artikaeventi.com/egitto.html
www.facebook.com/artika.it
Da Tauromenion a Tauromenium. La città invisibile tra storia e archeologia
7 agosto 2024 – 31 ottobre 2025
Taormina (ME), Palazzo Ciampoli
https://parconaxostaormina.com
www.facebook.com/parconaxostaormina
Con gli occhi della divinità: il sacro a Vicenza tra epoca preromana e romana
22 marzo – 27 luglio 2025
Montecchio Maggiore (VI), Museo di Archeologia e di Scienze Naturali “G. Zannato”
www.museozannato.it
www.facebook.com/museozannato
Verità rubate. L’arte della contraffazione
6 febbraio – 31 maggio 2025
Padova, Palazzo del Monte di Pietà
www.culturallegallab.it/visit/
FABULAE. Le situle raccontano i Veneti antichi
17 novembre 2024 – 31 agosto 2025
Montebelluna (Treviso), Museo Civico di Storia Naturale e Archeologia
www.museomontebelluna.it
www.facebook.com/MuseoCivicoMontebelluna/
Miti greci per principi dauni
21 novembre 2024 – 4 maggio 2025
Roma, Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia
www.museoetru.it
www.facebook.com/VillaGiuliaRm
Riflessi d’Egitto. Fascinazione e tracce nelle raccolte estensi
18 ottobre 2024 – 4 maggio 2025
Modena, Galleria Estense
https://gallerie-estensi.beniculturali.it
www.facebook.com/gallerie.estensi
Lungo il fiume. L’abitato etrusco del Forcello
25 maggio 2024 – 25 maggio 2025
Mantova, Museo Archeologico Nazionale
www.mantovaducale.beniculturali.it
www.facebook.com/DucaleMantova
Immagini Eterne. L’arte nell’antico Egitto
1 marzo – 31 maggio 2025
Milano, Civico Museo Archeologico
www.museoarcheologicomilano.it
www.facebook.com/museoarcheologicodimilano
REX RUSELLARUM. Le tombe principesche di Sassi Grossi e la nascita di Roselle
21 dicembre 2024 – 28 settembre 2025
Grosseto, MAAM – Museo Archeologico e d’Arte della Maremma
https://maam.comune.grosseto.it
www.facebook.com/MuseoArcheologicoEDArteDellaMaremma
Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo ei piaceri della tavola a Ercolano
28 marzo 2025 – 31 dicembre 2025
Ercolano (NA), Villa Campolieto
https://ercolano.cultura.gov.it
www.facebook.com/parcoarcheologicodiercolano
4000 anni a Dos dell’Arca
30 novembre 2024 – 22 giugno 2025
Capo di Ponte (BS), MUPRE – Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica
www.mupre.capodiponte.beniculturali.it
www.facebook.com/mupre.vallecamonica
Da Tauromenion a Tauromenium. La città invisibile tra storia e archeologia
7 agosto 2024 – 31 ottobre 2025
Taormina (ME), Palazzo Ciampoli
https://parconaxostaormina.com
www.facebook.com/parconaxostaormina
Con gli occhi della divinità: il sacro a Vicenza tra epoca preromana e romana
22 marzo – 27 luglio 2025
Montecchio Maggiore (VI), Museo di Archeologia e di Scienze Naturali “G. Zannato”
www.museozannato.it
www.facebook.com/museozannato
FABULAE. Le situle raccontano i Veneti antichi
17 novembre 2024 – 31 agosto 2025
Montebelluna (Treviso), Museo Civico di Storia Naturale e Archeologia
www.museomontebelluna.it
www.facebook.com/MuseoCivicoMontebelluna/
REX RUSELLARUM. Le tombe principesche di Sassi Grossi e la nascita di Roselle
21 dicembre 2024 – 28 settembre 2025
Grosseto, MAAM – Museo Archeologico e d’Arte della Maremma
https://maam.comune.grosseto.it
www.facebook.com/MuseoArcheologicoEDArteDellaMaremma
Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo ei piaceri della tavola a Ercolano
28 marzo 2025 – 31 dicembre 2025
Ercolano (NA), Villa Campolieto
https://ercolano.cultura.gov.it
www.facebook.com/parcoarcheologicodiercolano
4000 anni a Dos dell’Arca
30 novembre 2024 – 22 giugno 2025
Capo di Ponte (BS), MUPRE – Museo Nazionale della Preistoria della Valle Camonica
www.mupre.capodiponte.beniculturali.it
www.facebook.com/mupre.vallecamonica
Da Tauromenion a Tauromenium. La città invisibile tra storia e archeologia
7 agosto 2024 – 31 ottobre 2025
Taormina (ME), Palazzo Ciampoli
https://parconaxostaormina.com
www.facebook.com/parconaxostaormina
Con gli occhi della divinità: il sacro a Vicenza tra epoca preromana e romana
22 marzo – 27 luglio 2025
Montecchio Maggiore (VI), Museo di Archeologia e di Scienze Naturali “G. Zannato”
www.museozannato.it
www.facebook.com/museozannato
FABULAE. Le situle raccontano i Veneti antichi
17 novembre 2024 – 31 agosto 2025
Montebelluna (Treviso), Museo Civico di Storia Naturale e Archeologia
www.museomontebelluna.it
www.facebook.com/MuseoCivicoMontebelluna/
REX RUSELLARUM. Le tombe principesche di Sassi Grossi e la nascita di Roselle
21 dicembre 2024 – 28 settembre 2025
Grosseto, MAAM – Museo Archeologico e d’Arte della Maremma
https://maam.comune.grosseto.it
www.facebook.com/MuseoArcheologicoEDArteDellaMaremma
Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo ei piaceri della tavola a Ercolano
28 marzo 2025 – 31 dicembre 2025
Ercolano (NA), Villa Campolieto
https://ercolano.cultura.gov.it
www.facebook.com/parcoarcheologicodiercolano
Da Tauromenion a Tauromenium. La città invisibile tra storia e archeologia
7 agosto 2024 – 31 ottobre 2025
Taormina (ME), Palazzo Ciampoli
https://parconaxostaormina.com
www.facebook.com/parconaxostaormina
FABULAE. Le situle raccontano i Veneti antichi
17 novembre 2024 – 31 agosto 2025
Montebelluna (Treviso), Museo Civico di Storia Naturale e Archeologia
www.museomontebelluna.it
www.facebook.com/MuseoCivicoMontebelluna/
REX RUSELLARUM. Le tombe principesche di Sassi Grossi e la nascita di Roselle
21 dicembre 2024 – 28 settembre 2025
Grosseto, MAAM – Museo Archeologico e d’Arte della Maremma
https://maam.comune.grosseto.it
www.facebook.com/MuseoArcheologicoEDArteDellaMaremma
Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo ei piaceri della tavola a Ercolano
28 marzo 2025 – 31 dicembre 2025
Ercolano (NA), Villa Campolieto
https://ercolano.cultura.gov.it
www.facebook.com/parcoarcheologicodiercolano
Da Tauromenion a Tauromenium. La città invisibile tra storia e archeologia
7 agosto 2024 – 31 ottobre 2025
Taormina (ME), Palazzo Ciampoli
https://parconaxostaormina.com
www.facebook.com/parconaxostaormina
REX RUSELLARUM. Le tombe principesche di Sassi Grossi e la nascita di Roselle
21 dicembre 2024 – 28 settembre 2025
Grosseto, MAAM – Museo Archeologico e d’Arte della Maremma
https://maam.comune.grosseto.it
www.facebook.com/MuseoArcheologicoEDArteDellaMaremma
Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo ei piaceri della tavola a Ercolano
28 marzo 2025 – 31 dicembre 2025
Ercolano (NA), Villa Campolieto
https://ercolano.cultura.gov.it
www.facebook.com/parcoarcheologicodiercolano
Da Tauromenion a Tauromenium. La città invisibile tra storia e archeologia
7 agosto 2024 – 31 ottobre 2025
Taormina (ME), Palazzo Ciampoli
https://parconaxostaormina.com
www.facebook.com/parconaxostaormina
Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo ei piaceri della tavola a Ercolano
28 marzo 2025 – 31 dicembre 2025
Ercolano (NA), Villa Campolieto
https://ercolano.cultura.gov.it
www.facebook.com/parcoarcheologicodiercolano
Da Tauromenion a Tauromenium. La città invisibile tra storia e archeologia
7 agosto 2024 – 31 ottobre 2025
Taormina (ME), Palazzo Ciampoli
https://parconaxostaormina.com
www.facebook.com/parconaxostaormina
Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo ei piaceri della tavola a Ercolano
28 marzo 2025 – 31 dicembre 2025
Ercolano (NA), Villa Campolieto
https://ercolano.cultura.gov.it
www.facebook.com/parcoarcheologicodiercolano
Da Tauromenion a Tauromenium. La città invisibile tra storia e archeologia
7 agosto 2024 – 31 ottobre 2025
Taormina (ME), Palazzo Ciampoli
https://parconaxostaormina.com
www.facebook.com/parconaxostaormina
Dall’uovo alle mele. La civiltà del cibo ei piaceri della tavola a Ercolano
28 marzo 2025 – 31 dicembre 2025
Ercolano (NA), Villa Campolieto
https://ercolano.cultura.gov.it
www.facebook.com/parcoarcheologicodiercolano
Da Tauromenion a Tauromenium. La città invisibile tra storia e archeologia
7 agosto 2024 – 31 ottobre 2025
Taormina (ME), Palazzo Ciampoli
https://parconaxostaormina.com
www.facebook.com/parconaxostaormina